Master in
Materiali Compositi – Faenza
Perché scegliere il master in Ma.Co.F.?
Il Master mira a far diventare Faenza un centro di eccellenza (sicuramente nazionale ma, in prospettiva, anche internazionale) nel settore dei materiali compositi, collegando ancora di più la realtà produttiva avanzata del territorio alla formazione di tipo accademico.
La figura professionale che il Master formerà è multidisciplinare e questo è il motivo per cui esso si rivolge a laureati sia in chimica che in ingegneria meccanica.
Infatti, le attuali esperienze del settore dei materiali compositi, in particolare quelli a base polimerica, e della progettazione di parti che coinvolgono soprattutto l’utilizzo di materie plastiche, hanno fatto pensare che aumentare le conoscenze che gli ingegneri hanno della chimica di base dei materiali e, viceversa, avvicinare il modo di ragionare dei chimici a quello dei progettisti e degli ingegneri meccanici avrebbe potuto costituire un inestimabile valore aggiunto
Come si svolgerà il master?
Il percorso didattico del Master si articola in una fase iniziale a due indirizzi paralleli, necessari per colmare le lacune di tipo ingegneristico degli iscritti con formazione chimica e quelle di natura chimica degli iscritti con formazione ingegneristica.
A seguire, il percorso diventa unificato e il tempo rimanente viene ripartito in lezioni specialistiche (circa tre mesi) e tirocinio aziendale (500 ore, pari a circa tre-quattro mesi).