Corso OSS
Operatore Socio-Sanitario: Formazione Iniziale
Perché scegliere il corso OSS di IRECOOP?
L’Operatore Socio Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura a di assistenza domestico alberghiera, sociale e sanitaria di base alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l’autonomia, nonché l’integrazione sociale.
La figura dell’OSS è indirizzata ad un impiego nel settore sanitario e socio-assistenziale (pubblico e privato): ospedali, case di cura, case di riposo, case protette, centri diurni, comunità-alloggio, servizi di assistenza domiciliare, enti locali, cooperative sociali ed associazioni di impegno assistenziale, Aziende di Servizi alla Persona, ecc.
Quali sono i moduli del corso?
- Ruolo dell’OSS, servizi socio sanitari e utenza
- Etica professionale e bisogni delle persone
- Comunicazione e relazione con l’utente, la famiglia e l’equipe
- Igiene degli ambienti, delle apparecchiature e degli strumenti
- Assistenza alla salute della persona
- Assistenza alla persona nelle cure igieniche
- Assistenza alla persona nell’alimentazione
- Assistenza alla persona nella mobilizzazione
- Realizzazione di attività di socializzazione e animazione
- Sicurezza sul lavoro
